Visualizzazione post con etichetta metamondi 3D. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta metamondi 3D. Mostra tutti i post

venerdì 16 maggio 2008

Second Life, quale la verità?

In un articolo pubblicato qualche giorno fa su "La Stampa.it", scritto in occasione della presentazione milanese alle aziende di Second Life Grid, l'infrastruttura tecnologica su cui poggia il meta-mondo di Linden, sono elencati gli straordinari numeri di Second Life, attraverso le parole di Mattia Crespi, amministratore delegato di ISN Virtual Worlds, e Robin Harper, vice presidente Marketing & Community Development di Linden Lab.

Il primo dichiara che "Second Life, negli ultimi due anni, ha registrato una crescita costante nel numero di utenti attivi, creando così la necessità di un continuo sviluppo delle Isole che la compongono"[1], mentre il secondo sostiene che "in Italia, quella che è nata come una community online, sta rapidamente crescendo, trasformandosi in una piattaforma globale usata da individui, imprenditori, governi e aziende".

Fin qui tutto liscio, ma quello che mi è apparso strano in un articolo intitolato "Commercio virtuale a gonfie vele su Second Life", è stata l'assenza di case history di rilievo che potessero mostrare i vantaggi che le aziende potrebbero ottenere da questo mondo virtuale. Allora, ricordando di aver letto alcuni articoli sul tema, ho fatto un giretto nel web.

Leggendo qua e là, sembrerebbe che i risultati ottenuti dalle aziende che hanno deciso di investire in Second Life, non siano confortanti. Divertente, a tal proposito, la confessione di Michael Donnelly, capo della divisione interactive marketing della Coca Cola che, un anno fa, ammetteva: "Mi sembrava di essere entrato nel film Shining. Non c'era nessuno e non c'era nulla da fare". E questo dopo aver deciso di spendere centinaia di migliaia di dollari per il Coke's Virtual Thirst Pavillion, confinato nel cielo dell'isola della società di marketing Crayon.[2]

Tra gli addetti ai lavori che hanno pensato di analizzare criticamente Second Life, anche Gartner. La società americana ha messo l'accento sulla scarsa sicurezza del mondo virtuale, che potrebbe arrecare danno alla reputazione aziendale, ma anche sulle specifiche tecniche del mezzo (che richiede schede video piuttosto potenti), e sul possibile sviluppo di meta-mondi paralleli, che porterebbe ad una dispersione di utenti.

Allora, qual è la verità? Second Life è davvero un buon punto di contatto tra aziende e utenti? Qualcuno ritiene che il problema sia nel differente approccio da parte dei due attori: troppo serioso il primo, troppo giocoso il secondo. In realtà solo l'analisi di qualche caso potrà sciogliere l'interrogativo.



[1] "Oggi - afferma Crespi - il 'terreno' di Second Life è di circa 962.000.000 metri quadrati, i contenuti generati dagli utenti sono pari a oltre 100.000 terabyte (100 milioni di gigabyte) e le 14.800 isole sorte sono gestite da 18.000 server". In Italia, ammonterebbero a 22.500 gli avatar italiani attivi e a 415.000 gli utenti registrati. Questo porta il nostro paese al sesto tra quelli presenti in Second Life, preceduto da Stati Uniti, Germania, Gran Bretagna, Francia e Giappone.


[2] In realtà Coca Cola continua ad investire nei mondi in 3d. Nello scorso dicembre è sbarcata su There.com, definendo l'operazione una evoluzione del Coke Studios, ambiente virtuale nato nel gennaio 2002.

sabato 5 aprile 2008

Una Mercedes al Lancia Village!

Incredibile ma vero! Sull'isola realizzata da Lancia su Second Life, nel parcheggio davanti allo showroom, è apparsa in serata una Mercedes, con tanto di cartello per la vendita. Difficile dire se si tratta di una manovra di infiltrazione da parte dei competitors della casa italiana, anche se l'ipotesi più plausibile pare essere quella di una iniziativa indipendente. Allertato da un membro della community, lo staff ha subito provveduto a nascondere l'auto, ben realizzata dal punto di vista grafico. Un caso davvero curioso, anche perchè sull'isola non era possibile aggiungere nuovi oggetti.
Ecco il parcheggio prima e dopo l'oscuramento dell'auto:



lunedì 3 marzo 2008

Presentata la Delta su Second Life

Come anticipato circa un mese fa, si è svolta ieri, sull'isola del Lancia Village in Second Life, la presentazione virtuale della nuova Lancia Delta, da oggi ammirabile in "scocca e telaio" al Salone di Ginevra. Alle 18e30 tra fuochi d'artificio, ballerine e spumante offerto ai presenti (circa un centinaio, credo) è apparsa all'improvviso, davanti al parcheggio dello show room. Tutti i presenti hanno poi potuto provare l'auto per le strade dell'isola e vedere, passeggiando per i viali, le foto vincitrici del Contest "Show Your Lancia on Second Life".




Spero di avere al più presto i numeri dell'iniziativa, così come è stato per "500 wants You", nel frattempo indico quelli che, secondo me, sono stati i pro e i contro della festa di ieri:


PRO


Disponibilità dello staff nei confronti del visitatore.

Possibilità, per il visitatore, di incontrare gente che condivide gli stessi interessi.

Realizzazione grafica ineccepibile.


Contro


Assenza di uno speaker. Chi conduceva l'evento lo faceva tramite chat di testo, confondendosi con il resto delle persone.

Confusione. La possibilità di salire sul palco da parte dei visitatori ha permesso al "Paolini" della situazione (il mio amico Togira) di disturbare la presentatrice. Inoltre, alcuni hanno utilizzato le auto in modo improprio. Auto che spesso avevano dei bug.

Mancanza di originalità. In realtà, infatti, l'auto era già visualizzabile su The Delta Project, sito web realizzato per la community.

venerdì 25 gennaio 2008

Second Life per Lancia

Il Gruppo Fiat continua i suoi investimenti sul web e dopo ottime iniziative, come "Quelli che Bravo" o "500 Wants You", sbarca nel mondo di Second Life con Lancia. Oggi pomeriggio alle 18 sarà inaugurata l'isola del Lancia Village, caratterizzata dalla forma a stivale. Incuriosito ho fatto un giretto e mi son seduto nella sala dove oggi sarà svolta la conferenza stampa. Scusate le spalle! ;)


Ma parliamo dell'iniziativa. Sulla superficie dell'isola sono presenti 5 edifici (Reception, Showroom, Multi-Theatre, Glass Bubble e Lancia Cafè) collegati da una rete stradale, percorribile dai visitatori a bordo di 4 auto del gruppo (Ypsilon, Musa, Phedra e Thesis), realizzate, dicono, con una definizione mai raggiunta fino a oggi in Second Life. Purtroppo io non posso confermare, vista la scarsa resa della mia scheda video. :(

L'evento clou sarà il prossimo 3 marzo, quando avverrà la presentazione virtuale della nuova Lancia Delta, a 24 ore dal debutto dell'auto al Salone di Ginevra.

Nei prossimi giorni, invece, sarà possibile assistere ad alcuni concerti, trasmessi sui maxschermi dell'isola, e partecipare al contest video-fotografico "Show Your Lancia on Second Life", dove saranno premiati gli utenti che realizzeranno i video e le foto più originali, che abbiano come protagonista una delle vetture Lancia.

lunedì 24 dicembre 2007

Auguri Particolari!

Domani è Natale! Pensavo di scrivere un semplice post di auguri, poi mi son detto: chissà cosa stanno facendo le aziende per allietare i momenti passati davanti al pc di noi poveri mortali? Una piccola navigata ed eccomi a parlarvi delle iniziative più interessanti e curiose:

Babbo Natale vs Re Magi. Kenwood ha pensato bene di mettere in lotta due tra le figure più celebri del Natale. Il caro vecchio Babbo Natale ed i Re Magi. Il risultato? Un divertente advergame per raggiungere per primi Gesù Bambino.. Simpaticissime le facce dei protagonisti..



Panettone virtuale. In occasione della festa di Natale, organizzata sull’isola di Style Magazine del Corriere della Sera in Second Life, l'azienda dolciaria GranMilano ha offerto ai presenti il famoso panettone "Le Tre Marie". Gli occhi ringraziano, lo stomaco (vuoto!) un po' meno!



Auguri alla mezzanotte. Paura di dimenticare di fare gli auguri? Ci pensa Citroen. Il sito dell'azienda automobilistica francese, amici.citroen.it, offre la possibilità di inserire in anticipo i numeri di cellulare dei propri amici, in modo da inviare gli auguri automaticamente allo scoccare della mezzanotte.



Oltre i confini. Per chi non si scoraggia di fronte alla lingua inglese, segnalo una simpatica iniziativa di un'azienda americana, la Office Max, che offre la possibilità di montare un balletto natalizio da inviare ai vostri amici!




Se avete iniziative interessanti da segnalare fatevi sotto!!! Nel frattempo vi auguro un Buon Natale.. possiate essere felici!

venerdì 7 settembre 2007

Second Chance Life per Vichy

Sono passati diversi anni da quando Vichy faceva il suo maldestro ingresso nella blogosfera, dando vita ad un fake blog che le faceva incassare innumerevoli critiche. Claire, un personaggio fittizio che si lamentava degli anni che passavano, smise presto di scrivere ed il team di Vichy si affrettò a creare un blog più trasparente. Il 17 settembre la divisione della casa francese L'Oreal avrà la sua seconda chance e sbarcherà su Second Life. Stavolta il debutto sembra nascere sotto i migliori auspici. Sarà, infatti, possibile dialogare con un esperto, il quale darà consigli su come prendersi cura della propria pelle. Una sorta di expert blog in 3d!

domenica 22 luglio 2007

A-Zonzo per il Web e per l'Italia..

Questo è il mio ultimo post estivo dalla Capitale. Domani si parte, destinazione Sicilia! WebA-Ziende non andrà in vacanza, scriverò anche dalla mia amata terra! Intanto eccovi alcune segnalazioni:
  • Apparire o essere? Sante J. Achille si interroga sul recente sbarco di Telecom Italia in Second Life. [Motori di Ricerca]
  • Elezioni e web marketing. Marco Massarotto mostra le tecniche online, utilizzate dai politici americani, per ottenere il favore degli elettori. Post ricco di link. [Hagakure]
  • 10 anni di blog. Gabriela Jacomella ripercorre un po' di storia dei diari online. [corriere.it]

domenica 15 luglio 2007

WebA-Zonzo: da qualche parte nel web..

Nonostante questa settimana mi sono assentato qualche giorno dalla rete (a tal proposito.. Michele, tanti auguri per la Laurea!), non manca il materiale che vi consiglio di leggere:
  • Blog. Volete aumentare le visite al vostro blog? Emanuele Bolondi mette a disposizione una traduzione delle 10 regole proposte da Copy Blogger . [Seo Blog]
  • Web 2.0: upload to business. Lo scorso 10 luglio si è tenuto l'incontro organizzato da Monnalisa. Marlenek lo ha raccontato in live blogging. Si scusa per la punteggiatura e la forma, causa scrittura in diretta. [Marlenek]
  • Colour Marketing. Qual è il colore più adatto da utilizzare nella comunicazione aziendale? Ce ne parla Giovanni Manisi. [Blog the Sign]
  • Second Life. Valerka scrive di interessanti sistemi per la gestione delle relazioni, da parte delle aziende, in Second Life. [Corporate Second Life]