sabato 20 settembre 2008
Best Global Brands: Google decimo
Pubblicato da
alessandro
alle
14:19
0
commenti
categoria curiosità
giovedì 19 giugno 2008
400 mila euro per un post: "Il Mosaico" arredamenti vs Sergio Sarnari
L'antefatto. Dopo aver avuto una brutta esperienza con la Mosaico Arredamenti, Sergio Sarnari decide di scrivere, il 18 marzo 2008, un post che illustri ai suoi lettori quanto accaduto. Il post si popola di commenti, tra esperienze negative e difensori dell'azienda, fino a che ne spunta uno che ha avuto l'effetto di una Mentos immersa nella Coca Cola Light:
Scrivo la presente in qualità di amministratore della Mosaico – Sistemi di Arredamento s.r.l.
Mi preme preavvertire che ritenendo il presente blog di carattere indiscutibilmente diffamatorio, ho presentato in data 14.05.2008 - per conto della società che rappresento - sia una querela alla Procura della Repubblica di Ancona nei confronti del sig. Sarnari, creatore dello stesso blog, sia un ricorso d’urgenza finalizzato alla richiesta di risarcimento danni nei confronti dello stesso Sig. Sarnari per un importo non inferiore a 400.000,00 euro, con fissazione della prima udienza per il 18.06 p.v.
Il procedimento civile per il risarcimento dei danni nei confronti del Sig. Sarnari per il risarcimento dei danni nella misura suindicata, o in quella maggiore che la prosecuzione temporale del blog comporterà, procederà poi il suo corso.
Consiglio a coloro che hanno intenzione di inserire sul presente blog notizie non veritiere e/o diffamatorie sulla società da me rappresentata di valutare l’opportunità di tale comportamento, rappresentando che le azioni giudiziarie sin d’ora promosse nei confronti del sig. Sarnari saranno estese a quanti concorreranno a tale fattispecie criminosa e/o civilmente illecita.
Con i migliori saluti.
Rossetti Andrea
Subbuglio. Nel giro di poche ore decine di blogger accorrono in difesa del consumatore che aveva osato sfidare l'azienda abruzzese. Una dopo l'altra le menti più illustri della nostra blogosfera commentano il fatto, mettendo a dura prova le coronarie del dottor Rossetti, viste le critiche, seppur costruttive, mosse nei suoi confronti.
Solidarietà. L'11 giugno Marco Camisani Calzolari scrive una lettera aperta all'amministratore della Mosaico. Al suo interno una serie di argomentazioni che mettono in discussione l'utilità della sua mossa e un invito a fare un passo indietro. Nei giorni successivi quasi 200 persone hanno firmato la lettera. Non ci sono ancora state uscite ufficiali da parte della Mosaico Arredamenti. Nel frattempo il blog di Sarnari è stato temporaneamente chiuso.
Tiriamo le somme. In attesa di sapere come andrà a finire, quello che rimane di questa faccenda è, a parte il naturale monito alle aziende a non seguire le orme di Mosaico (anche se i precedenti italiani non mancano..) e una Serp di Google che parla da sola, la straordinaria serie di post interessanti nati per l'occasione:
Alessio Jacona porta l'esempio di Dell, Luca Perugini cita alcuni passi del Cluetrain Manifesto, Stefano Epifani parla di effetto boomerang (alla Paolo Villaggio aggiungerei, di quelli che ti bussano quando chiudi la porta alle tue spalle!). Non va per il sottile Antonio Tombolini, così come ironico e pungente è Gaspar Torriero. Inoltre c'è stato anche spazio per una piccola polemica tra Maurizio Goetz e Mauro Lupi sull'iniziativa di Marco Camisani Calzolari. Quanto è bello leggervi!
Pubblicato da
alessandro
alle
16:44
0
commenti
categoria comunicazione di crisi, curiosità
martedì 17 giugno 2008
Divshare e la sicurezza in internet
Dear alessandro,
Thanks for being a part of DivShare. Late last night we were alerted of a security breach that allowed a malicious user to access our database, which included user e-mail addresses and other basic profile information. No financial information has been accessed by any unauthorized parties. We have taken extreme measures to secure the site in the last 24 hours and are currently in the process of rolling out new security precautions, which is why many files were unavailable earlier today. We apologize for this inconvenience and for the oversights that allowed this security breach to take place. We take the security of all data and files very seriously and are embarrassed and regretful that an intrusion was allowed to take place on our watch.
Please rest assured that no financial information whatsoever has been compromised. While we are not aware of what data has actually been accessed or copied, the database included user e-mail addresses and other data you may have saved to your profile, such as your first name. We are not aware of any files being accessed without permission, but we recommend that you change your account password and the passwords on any private folders as a security precaution.
We can't apologize enough for allowing this breach to take place. We know how important security is for all our members and their files, and we are taking every precaution available to ensure that this doesn't happen again. We ask for your patience as we roll out new security upgrades in the coming days, and we pledge to keep your files and user information under the tightest security possible from here on out.
Please don't hesitate to contact us at support@divshare.com with any questions or concerns. Yours,
The DivShare Team
www.divshare.com
Il sistema di sicurezza a protezione del database dell'azienda è stato forzato e, potenzialmente, qualcuno da qualche parte nel mondo potrebbe essere in possesso dei miei dati. Non dati tanto importanti, fortunatamente. L'unica cosa che posso fare è cambiare la password agli altri miei account sparsi per il web. Per fortuna, comunque, ho avuto l'accortezza di utilizzare password diverse a secondo del tipo di servizio offerto.
Torna così, prepotentemente nella mia testa, il problema della sicurezza in internet. Un problema non di poco conto, visti i casi di dati rubati e rivenduti a pochi euro a chi è in cerca di una nuova identità.
E' chiaro che quando uno si iscrive ad un servizio, fornendo i propri dati, altro non può fare che mettersi nelle mani dell'azienda. Per tutti gli altri casi, invece, è disponibile una guida redatta da Sophos.
Ora, però, devo proprio andare a cambiare le password!
Pubblicato da
alessandro
alle
11:56
0
commenti
categoria curiosità, proprio io.., sicurezza
martedì 27 maggio 2008
Quando l'annuncio ti taglia le gambe..
"Possibilta di fare un stage a Roma in una azienda multinazionale con la possibltà di imparare come fare la communicazione stampa. Per piu informazione sulla azineda visitate www.altacare.com
Lo stage non è stipendiato ma se lo stage va bene ce la possibiltà di firmare un contratto con stipendio".
Avevo intenzione di segnalare gli errori nell'annuncio, ma si fa prima ad evidenziarlo tutto. Parole errate, punteggiatura carente, ripetizioni e quel bel "ce" come ciliegina sulla torta. Il tutto scritto da un'azienda che offrirebbe la possibilità di "imparare come fare la communicazione stampa". Allibito.
Pubblicato da
alessandro
alle
10:56
4
commenti
categoria curiosità
giovedì 24 aprile 2008
Craigslist: entrare nella blogosfera minacciando un utente-blogger
Pubblicato da
alessandro
alle
14:15
0
commenti
categoria corporate blog, curiosità
giovedì 28 febbraio 2008
Vespa e la blogosfera
Pubblicato da
alessandro
alle
17:38
2
commenti
giovedì 31 gennaio 2008
Business Week ed i link ripudiati
Pubblicato da
alessandro
alle
20:14
0
commenti
categoria curiosità
martedì 15 gennaio 2008
Adobe, Omniture e l'importanza di essere trasparenti!
Intanto anche Omniture dice la sua.
Pubblicato da
alessandro
alle
13:33
4
commenti
categoria blog, comunicazione di crisi, curiosità
domenica 22 luglio 2007
A-Zonzo per il Web e per l'Italia..
- Apparire o essere? Sante J. Achille si interroga sul recente sbarco di Telecom Italia in Second Life. [Motori di Ricerca]
- Elezioni e web marketing. Marco Massarotto mostra le tecniche online, utilizzate dai politici americani, per ottenere il favore degli elettori. Post ricco di link. [Hagakure]
- 10 anni di blog. Gabriela Jacomella ripercorre un po' di storia dei diari online. [corriere.it]
Pubblicato da
alessandro
alle
20:02
0
commenti
categoria blog, curiosità, metamondi 3D, proprio io.., second life, webA-Zonzo
domenica 15 luglio 2007
WebA-Zonzo: da qualche parte nel web..
- Blog. Volete aumentare le visite al vostro blog? Emanuele Bolondi mette a disposizione una traduzione delle 10 regole proposte da Copy Blogger . [Seo Blog]
- Web 2.0: upload to business. Lo scorso 10 luglio si è tenuto l'incontro organizzato da Monnalisa. Marlenek lo ha raccontato in live blogging. Si scusa per la punteggiatura e la forma, causa scrittura in diretta. [Marlenek]
- Colour Marketing. Qual è il colore più adatto da utilizzare nella comunicazione aziendale? Ce ne parla Giovanni Manisi. [Blog the Sign]
- Second Life. Valerka scrive di interessanti sistemi per la gestione delle relazioni, da parte delle aziende, in Second Life. [Corporate Second Life]
Pubblicato da
alessandro
alle
20:30
0
commenti
categoria blog, corporate blog, curiosità, metamondi 3D, second life, webA-Zonzo
domenica 8 luglio 2007
Web A-Zonzo
- Classifiche. Dopo la lista dei migliori 50 business blog stilata dal Times, ecco i 100 blog più amati da PC World, nota rivista informatica, divisi per categoria. [via Dario Salvelli]
- Brand e Wikipedia. Cosa accadrebbe se nella popolare enciclopedia multimediale circolassero illazioni sul vostro brand? Ve lo svela Andrea Vit. [Tsw]
- Advergame. E’ online il gioco realizzato dalla RMG Connect per pubblicizzare il nuovo gelato della Motta, Maxibon Pops. Realizzato in Flash, non brilla per grafica e giocabilità, ma vi consiglio di provarlo per vedere la vostra faccia, in stile South Park, sui vari personaggi che incontrerete nei quattro livelli. [via Ninjamarketing]
- Viral Action. Montgomery Burns si impadronisce della JetBlue Airways. Che voglia costruire aerei a propulsione nucleare?! Tranquilli, è solo la promozione del film dei Simpson! [via Brand Blog]
Pubblicato da
alessandro
alle
11:25
1 commenti
categoria advergame, blog, curiosità, viral action, webA-Zonzo, wiki
venerdì 8 giugno 2007
Corporate Blog Evolution
Sembra possa nascere una nuova forma ibrida, a metà tra quelli che recentemente la Lewis ha definito Company blog e Industry blog.
Pubblicato da
alessandro
alle
16:12
4
commenti
categoria blog, citazioni ricerche, corporate blog, curiosità
mercoledì 30 maggio 2007
Monitorare se stessi?

Pubblicato da
alessandro
alle
11:14
5
commenti