Visualizzazione post con etichetta proprio io... Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta proprio io... Mostra tutti i post

sabato 31 gennaio 2009

Il Comunicatore 2.0

Ho ricevuto dalla StakaStagista, a parer mio uno degli elementi più validi del primo progetto BlogLab, un interessante questionario sul comunicatore 2.0. Pubblico volentieri le mie risposte ed invito chiunque voglia farlo a fare lo stesso :)

1: Secondo la tua esperienza e i tuoi pensieri, cosa realmente è cambiato nel modo di fare comunicazione aziendale (soprattutto esterna) con il web 2.0 e i social media?
Ritengo ci sia una maggiore trasparenza ed un maggiore propensione all’ascolto, inizialmente dovute alla paura di avere la reputazione distrutta dalle conversazioni del web e successivamente consolidatasi, grazie ad alcuni esempi che hanno mostrato come sia possibile migliorare grazie ai propri utenti. Qualche anno fa, in pochi avrebbero saputo quanto accaduto al Carrefour di Assago e l’azienda avrebbe potuto sorvolare sull’accaduto.

2: Quali sono alcuni esempi importanti di aziende italiane che utilizzano strumenti 2.0, totalmente o in parte, nella loro comunicazione aziendale (è possibile fare riferimento sia a grandi aziende che a start up)?
Se dovessi sceglierne una direi il Gruppo Fiat, senza ombra di dubbio. Sono ottimi esempi il blog lanciato per promuovere la Bravo, la community nata per la Nuova 500. Poi ci sono gli spot TV per l’Alfa MiTo, realizzati dagli utenti del web e la via del meta-mondo, percorsa in occasione del lancio su Second Life della nuova Lancia Delta.

3: Quali erano, secondo te, le conoscenze e i requisiti che in passato doveva avere chi si occupava di comunicazione aziendale (specificare sia requisiti professionali e tecnici che attitudini caratteriali e comportamentali)?
Capacità di esposizione, conoscenza dell’argomento trattato, conoscenza delle dinamiche dei media, conoscenza del target di riferimento.

4: Attualmente, invece, quali sono i requisiti di un comunicatore 2.0 (specificare sia requisiti professionali e tecnici che attitudini caratteriali e comportamentali)?
Capacità d’ascolto e d’esposizione, estrema conoscenza nell’argomento trattato, conoscenza delle dinamiche del web 2.0 e dei media, conoscenza delle persone di riferimento, saper utilizzare i nuovi strumenti di comunicazione online, umiltà, curiosità, inventiva, socialità, socievolezza.

5: Stabiliti i requisiti precedenti, secondo te, ci sono delle competenze, conoscenze o capacità del passato che possono ancora essere utili ad un comunicatore 2.0? Se si, quali?
Tutto, ma rivisto in chiave 2.0.

6: Quanto è importante che un comunicatore conosca, usi e sappia gestire blog, podcast, wiki, social network…ecc? E Perché?
E’ fondamentale. Non è possibile comprendere appieno il fenomeno se non ci si immerge dentro. Questo non vuol dire che tutti debbano aprire un blog o pubblicare podcast. Conoscere questi strumenti è importante per ascoltare e conversare.

7: La conoscenza della lingua inglese nel profilo di un comunicatore, secondo te, ha la stessa importanza rispetto al passato? Oppure maggiore o minore? E perché?
Sicuramente maggiore. I contatti con l’estero sono enormemente facilitati dai nuovi strumenti di comunicazione. Inoltre, le cose cambiano molto più velocemente che in passato e le novità arrivano spesso da oltre confine.

8: Quanto effettivamente le aziende italiane (medio o grandi che siano) adottano, nel settore della comunicazione, metodologie e sistemi di assunzione focalizzati sull’analisi e sulla richiesta di specifici requisiti riguardanti il nuovo modo di intendere il web e le relazioni?
Difficile dare una risposta. Non credo sia alto il numero di aziende che richiedono queste capacità, almeno non ancora. Un indizio è dato dai form di compilazione di curriculum online. Le voci blog, social network e simili compaiono assai di rado.

9: Infine, ti chiedo i 3 aggettivi che meglio descrivono un buon comunicatore 2.0
Curioso, socievole, attento.

martedì 17 giugno 2008

Divshare e la sicurezza in internet

Stamattina io e tanti altri utenti di Divshare, diffuso servizio di File Sharing, abbiamo ricevuto una "simpatica" notizia tramite mail:

Dear alessandro,

Thanks for being a part of DivShare. Late last night we were alerted of a security breach that allowed a malicious user to access our database, which included user e-mail addresses and other basic profile information. No financial information has been accessed by any unauthorized parties. We have taken extreme measures to secure the site in the last 24 hours and are currently in the process of rolling out new security precautions, which is why many files were unavailable earlier today. We apologize for this inconvenience and for the oversights that allowed this security breach to take place. We take the security of all data and files very seriously and are embarrassed and regretful that an intrusion was allowed to take place on our watch.

Please rest assured that no financial information whatsoever has been compromised. While we are not aware of what data has actually been accessed or copied, the database included user e-mail addresses and other data you may have saved to your profile, such as your first name. We are not aware of any files being accessed without permission, but we recommend that you change your account password and the passwords on any private folders as a security precaution.

We can't apologize enough for allowing this breach to take place. We know how important security is for all our members and their files, and we are taking every precaution available to ensure that this doesn't happen again. We ask for your patience as we roll out new security upgrades in the coming days, and we pledge to keep your files and user information under the tightest security possible from here on out.

Please don't hesitate to contact us at support@divshare.com with any questions or concerns. Yours,

The DivShare Team
www.divshare.com


Il sistema di sicurezza a protezione del database dell'azienda è stato forzato e, potenzialmente, qualcuno da qualche parte nel mondo potrebbe essere in possesso dei miei dati. Non dati tanto importanti, fortunatamente. L'unica cosa che posso fare è cambiare la password agli altri miei account sparsi per il web. Per fortuna, comunque, ho avuto l'accortezza di utilizzare password diverse a secondo del tipo di servizio offerto.

Torna così, prepotentemente nella mia testa, il problema della sicurezza in internet. Un problema non di poco conto, visti i casi di dati rubati e rivenduti a pochi euro a chi è in cerca di una nuova identità.

E' chiaro che quando uno si iscrive ad un servizio, fornendo i propri dati, altro non può fare che mettersi nelle mani dell'azienda. Per tutti gli altri casi, invece, è disponibile una guida redatta da Sophos.

Ora, però, devo proprio andare a cambiare le password!

sabato 12 aprile 2008

.. e adesso?

Dalla creatura che mi ha "lanciato" nella blogosfera passiamo a quella che mi ha accolto! In questi giorni i membri di Crazy-Marketing.it si stanno dando veramente da fare, migliorando continuamente tutti i dettagli del network! Godetevi il secondo video!


Credits:
Agency: Socialware
Players: Filippo Giardina e Mauro Fratini (NonRassegnataStampa.it)
Director: Luca Mobilio

Già un anno..

È passato ormai un anno da quando le menti contorte dei prof. Epifani e Sofi hanno partorito l'idea del BlogLab, progetto che ha spinto giovani studenti, tra cui il sottoscritto, a creare un proprio blog tematico, con l'aiuto di diverse figure importanti della blogosfera nostrana. I risultati sono stati più che soddisfacenti ed io ho avuto modo di conoscere e sentir parlare gente veramente in gamba! Il prossimo 16 aprile inizierà la nuova edizione del laboratorio, quest'anno esteso anche alle Università di Torino, Genova/Savona e Urbino, che si aggiungono a Roma e Firenze. Accorrete numerosi!

domenica 2 marzo 2008

Web A-Ziende & Crazy Marketing Network

Raccolgo al volo l'invito di Alex ed entro, da oggi, a far parte di Crazy Marketing Network, progetto, nato qualche mese fa, che raccoglie articoli scritti da creativi, marketers, studenti, professionisti, geeks, art-directors, copywriters e chi più ne ha più ne metta! Cosa hanno in comune tutte queste persone? La grande passione per il marketing, soprattutto nella sua versione "non convenzionale", e la voglia di condividere le proprie esperienze e idee con il resto della blogosfera. Di Seguito tutti i blog che aderiscono al network:



  • AAA Copywriter Pubblicità Varese - News & Riflessioni

  • Accountentando

  • ANNA TORCOLETTI

  • Below the biz

  • BORN TO ADVERTISE

  • Brand Blog

  • Campagne Sociali

  • Clyde.it

  • Comunicazione Sociale

  • copywriter on the road

  • CRAZY MARKETING BLOG

  • daniele rollo

  • DR_WHO

  • enjob.[en]zine

  • Enjoy the Market
  • ExpoTv

  • Fundraising Now!

  • Giovy's Blog

  • IL BLOG DI UNO QUALSIASI

  • Il Coraggio di osare

  • IN MY LIFE, I LOVE YOU MORE

  • Informatica Friuli

  • Innovative Marketing and Advertising

  • INTERNATIONAL MARKETING COMMUNICATION

  • JE SUIS MONSIEUR PORREAU

  • kawakumi.com

  • Leo Aruta 2.0!

  • Lo direi così

  • Marco Camisani Calzolari

  • MarketingMediterraneo-do

  • SBLOOB

  • SCARPEROSSE dal divano...

  • Simply ADdicted

  • Socialware

  • spailab.net | ideas 4 your mind

  • THE MOBILE OBSERVER

  • viralavatar

  • venerable bidet

  • Webpassion
  • domenica 20 gennaio 2008

    Web A-Ziende cambia pelle!

    In una domenica di ordinaria follia ho deciso di cambiare pelle al mio WebA-Ziende! Da tempo pensavo di modificare il template, in modo da avere a disposizione tre colonne anzichè due, e grazie alle risorse della mitica blogosfera ci sono riuscito, pur non capendo una mazza di html e simili!!! ;)
    Devo ancora sistemare qualche dettaglio (come l'importantissimo blogroll!), ma pian piano lo metterò in sesto! Ho pensato, inoltre, di personalizzare anche l'header, con l'immagine che fu della copertina della mia tesi di laurea, spero vi piaccia!!!

    Intanto vi lascio un ricordo del vecchio caro "Tic-Tac".


    lunedì 10 dicembre 2007

    Momento di autocelebrazione.. ;)

    Ebbene sì! Il sette dicembre, nell'aula congressi di via Salaria a Roma, la professoressa Pitrone mi conferiva la Laurea in Scienze della Comunicazione! Il tempo di smaltire i postumi dei festeggiamenti ed eccomi qua a raccontarvelo! Una grande emozione condivisa con le persone a me più care. Grazie a tutti, di cuore!



    Ps. Le immagini ritraggono un momento della discussione e la copertina della tesi, realizzata da un grande amico.

    sabato 27 ottobre 2007

    Scuse, Segnalazione, Promessa

    Va bene lo ammetto, nell'ultimo periodo non sono stato molto presente ed ho trascurato un po' il mio blog. La causa va ricercata in un mese di ottobre ricco di avvenimenti che mi ha fatto distrarre un po'. A proposito.. Il prossimo mese mi laureo, siete tutti invitati! Nel frattempo segnalo una miniguida al business blog, ben scritta da Massimo Furia su PMI.it. Dodici regole d'oro per mantenere un blog aziendale, ma che a mio parere possono essere seguite anche da chi scrive senza avere un'azienda alle spalle.
    Nei prossimi giorni tornerò ad interrogarmi sul mondo dei corporate blog, cercando di analizzare il modo in cui scrivono le aziende. Per ora vi auguro un buon fine settimana!

    domenica 16 settembre 2007

    Che bella domenica!!! (Ma a cosa serve il Norton???)

    Questo è uno sfogo. Di buon mattino accedo come sempre al mio reader per seguire le interessanti discussioni nella rete. Tra le tante segnalazioni un annuncio (che dal nervosismo ho anche dimenticato!). Ignaro ci clicco sopra, il Norton mi avverte che è una pagina pericolosa, la chiudo. Lieto fine? Niente affatto! Iniziano i capricci del mio computer, il quale mi avverte che sono stato infestato da un virus spyware.



    Mi dice che stanno copiando i miei dati e mi invita a scaricare un programma.



    Strano, dico io, mai sentito sto "Virus Difesa". Ignoro l'invito, che puzzava un po', e faccio una scansione del mio pc col Norton. Il pupillo della Symantec trova un virus e lo elimina. Lieto fine? Macchè! Continuano i messaggi del mio pc che mi invita nuovamente a scaricare un programma antivirus, stavolta "Windows virus pro 2007". Mi appare chiaro che il poveretto era posseduto da una forza malefica. Era necessario esorcizzarlo! Inizia il viaggio nello splendido mondo dei forum, tanti consigli, tutti gratis! Lì scopro che i programmi che il mio computer mi consigliava di scaricare erano dei virus. Oltre due ore di download e test ed il malware è stato servito! Quant'è bella la rete, o almeno, la sua parte buona!

    Naturalmente un grazie ai ragazzi di p2pforum

    mercoledì 5 settembre 2007

    Fine vacanze, breve black-out e phishing generico..

    Torno a Roma dopo un agosto passato nella mia amata Castroreale. Giusto il tempo di perdere due giorni appresso al customer care di Libero Adsl per un cambio nome utente, mai notificato, che non mi permetteva di connettermi ad internet (qualche operatore in più non farebbe male..!) ed eccomi a voi per parlare di.. Phishing! Già, ancora lui! Ne scrivo solo per mettervi al corrente della "grande ingegnosità" di chi c'è dietro queste iniziative. Fino ad oggi avevo ricevuto decine di e-mail da parte di diverse "banche" che mi invitavano a farmi prosciugare il conto corrente. Tutte richieste accolte da sorrisi più o meno isterici, visto che non hanno mai azzeccato qual è la mia banca (eh si.. ho solo un conto corrente..!!!). Oggi gli "amici" truffatori si sono superati, inviando una bella e-mail generica. Niente nomi, niente loghi. "La tua banca ti premia con un bonus fedeltà pari a 50 euro!" e soprattutto "Garantiamo il coretto trattamento dei dati personali"! Che ingegno!!!


    domenica 22 luglio 2007

    A-Zonzo per il Web e per l'Italia..

    Questo è il mio ultimo post estivo dalla Capitale. Domani si parte, destinazione Sicilia! WebA-Ziende non andrà in vacanza, scriverò anche dalla mia amata terra! Intanto eccovi alcune segnalazioni:
    • Apparire o essere? Sante J. Achille si interroga sul recente sbarco di Telecom Italia in Second Life. [Motori di Ricerca]
    • Elezioni e web marketing. Marco Massarotto mostra le tecniche online, utilizzate dai politici americani, per ottenere il favore degli elettori. Post ricco di link. [Hagakure]
    • 10 anni di blog. Gabriela Jacomella ripercorre un po' di storia dei diari online. [corriere.it]

    mercoledì 9 maggio 2007

    Pronti.. Partenza.. BlogLab!

    Con l'assegnazione dei Fellow si è ufficialmente aperto BlogLab, il progetto universitario grazie al quale questo blog ha preso vita. Curiosi su chi sarà il mio angelo custode? Scopritelo da soli.. ;)

    Comunicazione Irritante!

    Questo blog si propone di analizzare il rapporto tra aziende e web. Oggi però voglio parlare di un caso di comunicazione off-line.

    Non viaggiavo spesso in treno. Lo facevo giusto tre volte all'anno, quando scendevo in Sicilia per passare le feste con la "famigghia". Da qualche tempo però, per motivi di lavoro, mi trovo ogni mattina a percorrere la tratta Nuovo Salario - Ponte Galeria. Salirci sopra è un'impresa e le parole di una famosa canzone di Morandi descrivono perfettamente la situazione. Uno su mille ce la fa... A salire.
    Oggi, felice di avercela fatta, mi godevo tranquillamente il viaggio, così come farebbe un moscerino che, in un dì di mezza estate, accettasse un vostro passaggio in auto. Spiaccicato sul finestrino, stringevo tra le mani City e ne venivo deriso tramite la didascalia della foto in prima pagina: "Vagoni e stazioni metro, treni pendolari nelle ore di punta (...) troppo affollate possono favorire attacchi di panico". Diciamo pure che io stavo lì lì..!
    In quel momento, tra il dolore per un alluce pestato, reso più tenue dalla dolce anestesia dovuta agli odori di chi mi stava affianco, sentii una voce angelica provenire dall'altoparlante:

    "Si avvisano i gentili viaggiatori che il treno viaggia con tre minuti di ritardo. Ci scusiamo per il disagio."

    Ammetto di essere il primo promotore del dialogo tra le aziende e gli utenti.. Ma a volte.. Non sarebbe meglio Tacere?!

    domenica 8 aprile 2007

    Work in Progress..

    Benvenuti! Questo blog fa parte del progetto BlogLab ed inizierà ad essere aggiornato tra qualche giorno! L’intento è quello di osservare il modo in cui le aziende si servono della rete per interagire con i pubblici, con particolare riferimento al Corporate Blog, strumento che sto analizzando per la tesi di laurea.
    Saranno affrontati fatti d’attualità, arricchiti da confronti col passato. Non mancheranno riferimenti alla vita quotidiana, soprattutto ad un progetto al quale sto partecipando e che comporta la realizzazione di un centro commerciale online (capo permettendo..!).
    Il nome che ho scelto forse è troppo presuntuoso, ma riassume al meglio quella che è la mia volontà. Il Web Marketing mi sta appassionando sempre più e spero di potermi arricchire ulteriormente tramite questo laboratorio.